Italia's
Got Talent 2019
Italia’s Got Talent scalda i motori e inizia il nuovo anno con una nuova scarica di talenti: 7 puntate di Audizioni, 2 Semifinali e la Finale Live.
Puoi seguire tutte le puntate anche in streaming su questo sito! Vai allo streaming
E se vuoi rivivere le emozioni del programma sul tuo smartphone e tablet, scopri subito come scaricare l'app Italia's Got Talent!
Novità assoluta di questa edizione è la giuria che vede l’ingresso di due stelle del firmamento italiano: la campionessa di nuoto Federica Pellegrini e la decana della discografia Mara Maionchi.
La campionessa olimpica, dopo aver battuto record su record, debutta per la prima volta nel ruolo di giudice sedendosi al tavolo con la grinta e la tenacia che la contraddistinguono.
La produttrice discografica Mara Maionchi, appena conclusa l’esperienza con l’edizione 2018 di X Factor, raddoppia il suo impegno nelle vesti di giudice per gli artisti delle più disparate categorie forte della sua pluriennale esperienza e della sua rinomata ironia.
Insieme a Claudio Bisio e Frank Matano, al loro quarto anno nella giuria del talent targato TV8, formano un quartetto esplosivo che si differenzia per competenze e approccio con il pubblico e che regalerà tantissime risate ed emozioni. Ad innescare a dovere il quartetto ci pensa Lodovica Comello, confermatissima alla conduzione del talent che presenta con il consueto piglio ironico ed esuberante.
Le Audizioni di Italia’s Got Talent hanno come prevedibile chiamato a raccolta tantissimi talenti provenienti da Nord a Sud – 37% i concorrenti provenienti dal Nord, 30% dal centro, 25% dal Sud con la Lombardia tra le regioni più rappresentate.
Sul palco, come e più degli altri anni, nessun limite alla creatività, nessuno schema preordinato, nessun genere prestabilito: da un serafico pensionato piemontese campione mondiale di sollevamento pesi ad un coro che non canta ad un poeta acrobata che fa le sue evoluzioni su… un foglio di carta; e ancora: ventilatori che danzano, pianoforti suonati con i piedi, animali giganti fatti di aria, un intero teatro che si muove all’unisono, ballerini che sfidano ritmi impossibili, conduttrici che spariscono, giudici che mandano letteralmente nel pallone maghi e mentalisti, Golden Buzzer che si fanno attendere a lungo ed altri che rischiano di arrivare troppo presto…
Queste e molte altre le novità della nuova edizione mentre non cambiano le regole del gioco: sempre 100 infatti i secondi a disposizione dei concorrenti con i quali aggiudicarsi almeno 3 sì per accedere alla fase successiva oppure meritarsi l’ambitissimo Golden Buzzer: posto al centro del tavolo della giuria, il pulsantone dorato è a disposizione di Federica, Mara, Claudio, Frank che hanno la possibilità di schiacciarlo una sola volta per mandare un talento direttamente in finale. Anche Lodovica avrà a disposizione il suo golden buzzer: durante le semifinali potrà salvare un talento che rischia l’eliminazione, e spedirlo dritto alla finale. D’altro canto i giudici possono “bocciare” una performance schiacciando il buzzer - il pulsante rosso presente davanti a ciascun giudice – con 4 “buzzate” il concorrente viene automaticamente eliminato dalla gara.
Si parte dunque con le 7 puntate di Audizioni, registrate nei teatri di Ancona, Vicenza e Milano durante le quali Lodovica Comello dal backstage ha il compito di gestire le emozioni e stemperare le paure dei talenti in gara pochi istanti prima di salire sul palco oltre a svelare curiosità e suggestioni parlando con i parenti e gli amici.
Seguiranno poi le due puntate di semifinali di Roma, durante le quali 28 artisti si giocheranno l’accesso alla finale. Solamente i 10 migliori otterranno un pass per la finalissima. A questi si aggiungeranno i 5 concorrenti premiati con il Golden Buzzer dai giudici e dalla conduttrice. A decretare infine il vincitore di questa edizione 2019 sarà l’insindacabile giudizio del pubblico da casa.
Il sito www.tv8.it ("Sito") è di proprietà esclusiva di Nuova Società Televisiva Italiana S.r.l., con sede in Milano, Via Monte Penice, 7 (di seguito "NSTI").
L'accesso al, e la navigazione sul, Sito, da parte dei singoli utenti, sono gratuiti e sono subordinati all'accettazione dei termini e delle condizioni delle presenti note legali.
L'utente prende atto e comunque conviene: (i) che NSTI si riserva il diritto di modificare i termini e le condizioni delle presenti note legali in ogni momento comunicando le modifiche agli utenti tramite avviso pubblicato sul Sito o tramite un collegamento a tale avviso e (ii) che, dal momento di ciascun avviso generale ora detto, le note legali come modificate costituiranno i nuovi termini e condizioni al quale saranno subordinati l'accesso al, e la navigazione sul, Sito (le presenti note legali, come via via modificate, di seguito, le "Note Legali").
1.1. I contenuti del Sito (ivi inclusi i canali presenti sul Sito e/o i singoli contenuti dei canali ora detti), quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, le opere, le immagini, le fotografie, i dialoghi, le musiche, i suoni, i video, i testi e ogni altro materiale in qualsiasi formato, compreso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i menu, le pagine web, la grafica, i colori, gli schemi, gli strumenti, i caratteri, il design, i diagrammi, i layouts, i metodi, i processi, le funzioni ed il software (individualmente e/o collettivamente "Contenuti") ed i relativi segni distintivi e/o loghi sono di proprietà esclusiva di NSTI o comunque nella sua esclusiva disponibilità, ed in ogni caso non possono essere in alcun modo e/o forma riprodotti e/o altrimenti utilizzati senza il previo consenso scritto di NSTI essendo ogni loro riproduzione e/o utilizzazione ora detta espressamente riservata a NSTI. Salvo sia diversamente ed espressamente indicato sul Sito, i Contenuti possono essere visionati e/o ascoltati unicamente in modalità "Streaming". Per "Streaming" si intende la modalità di visualizzazione e/o ascolto dei contenuti in tempo reale e senza necessità e/o possibilità di riproduzione, temporanea o permanente, distribuzione, ridistribuzione, comunicazione al pubblico o altra utilizzazione, in qualunque forma o modo diversa da quella di "Streaming" qui definita.
1.2 Nell'ipotesi in cui sul Sito vengano forniti codici link ed embed relativi a specifici contenuti, tali codici possono essere utilizzati dagli utenti solo per proprio uso diretto, personale e privato e purché l'uso ora detto non avvenga per scopi di tipo direttamente o indirettamente commerciale e/o a fini di lucro.
1.3. Ogni utilizzo dei codici e/o dei Contenuti in violazione dei limiti indicati nelle Note Legali, o comunque contrario alle norme di legge, è illecito e sarà pertanto perseguibile da NSTI.
1.4. I marchi, i domini e i segni distintivi ("Segni Distintivi") utilizzati nel Sito sono nella disponibilità esclusiva di NSTI o di altre società del Gruppo societario cui appartiene. I Segni Distintivi non possono essere utilizzati in alcun modo senza il preventivo consenso scritto di NSTI.
2.1. Il Sito può contenere collegamenti testuali (i "links") ad altri siti web che non hanno alcun collegamento con il Sito. NSTI non controlla né compie operazioni di monitoraggio su tali siti web, sui loro contenuti e sulle loro regole.
2.2. L'eventuale link di collegamento ad altri siti web non deve essere in alcun modo intesa come attività, da parte di NSTI, di promozione degli stessi e/o dei contenuti in essi pubblicati.
Questo Sito utilizza "cookies" tecnici. I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell'utente. Questi cookie sono essenziali per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. Senza questi cookie, che sono assolutamente necessari, un sito web non potrebbe fornire alcuni servizi o funzioni e la navigazione non sarebbe agevole e facile come dovrebbe essere. Un cookie di questo tipo viene inoltre utilizzato per memorizzare la decisione di un utente sull'utilizzo di cookie sul sito web. A questa categoria appartengono anche i performance cookie, che talvolta sono chiamati anche analytics cookie. Si tratta di cookie che raccolgono informazioni circa l'utilizzo che un utente fa di un sito web e che consentono di migliorarne il funzionamento. Ad esempio i performance cookie mostrano quali sono le pagine più frequentemente visitate, consentono di verificare quali sono gli schemi ricorrenti d'utilizzo di un sito web, aiutano a comprendere ogni difficoltà che l'utente incontra nell'utilizzo e mostra l'efficacia della pubblicità che viene pubblicata sul sito.
I cookie tecnici sono essenziali e non possono essere disabilitati utilizzando le funzioni di questo sito web. In generale i cookies possono essere disattivati completamente nel proprio browser in qualsiasi istante.
Questo Sito non utilizza "cookies" di profilazione.
4.1. L'utente prende atto e comunque conviene che il proprio accesso al, e navigazione del, Sito è interamente a suo rischio e sotto la sua esclusiva responsabilità.
4.2. L'utente prende inoltre atto e comunque conviene che il Sito è fornito "come è" e "come disponibile" e che potrebbe essere temporaneamente inaccessibile o comunque contenere difetti ovvero presentare ritardi.
4.3. NSTI non sarà responsabile di alcuna perdita o danno derivante o in qualunque modo collegato all'uso o al funzionamento del Sito, ivi compresi â senza limitazione alcuna â danni per perdita di affari, perdita di utili, interruzione dell'attività, perdita di informazioni commerciali e/o qualsiasi altro tipo di perdita pecuniaria, salvo i casi di dolo o colpa grave di NSTI.
Le Note Legali sono regolate dalla legge italiana.
INFORMATIVA PRIVACY - SITI WEB
Sky Italia s.r.l. ("Sky"), in qualità di Titolare del trattamento, ti informa ai sensi della normativa nazionale applicabile e del Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 ("GDPR") che i tuoi dati saranno trattati come segue.
Per noi la privacy è molto importante e desideriamo che tu ti senta sempre tutelato. Per questo ti invitiamo a leggere attentamente l'informativa.
Utilizzando i nostri servizi, trasmetti o condividi con noi alcune informazioni che ci permettono in alcuni casi di erogare il servizio, in altri casi di soddisfare le tue esigenze e di migliorarci. In questo documento desideriamo spiegarti:
1. Quali dati utilizziamo?
In Sky utilizziamo diversi tuoi dati personali (in seguito "dati personali" o anche "dati"), ossia:
2. Perchè e su quale base giuridica raccogliamo i tuoi dati?
I dati da te forniti ci permettono, da un lato, di svolgere tutte le attività amministrative relative alla registrazione e utilizzo dei siti web di Sky, dall'altro ci aiutano a comprendere le tue abitudini, i tuoi interessi e le tue preferenze per darti così servizi sempre più pensati per te, personalizzati e farli evolvere in linea con le tue esigenze.
Nello specifico i tuoi dati personali sono trattati per le seguenti finalità e basi giuridiche:
3. Come vengono utilizzati i tuoi dati?
I tuoi dati personali vengono utilizzati per operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, analisi, abbinamento, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto banche dati, utilizzo, interconnessione, incrocio, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I tuoi dati personali sono sottoposti a trattamento cartaceo, elettronico e automatizzato e conservati su database.
4. Quali dati sono obbligatori e quali facoltativi?
Fra le informazioni che raccogliamo alcune sono indispensabili alla stipula e amministrazione del tuo contratto, altre ci aiutano a offrirti un servizio migliore, giorno dopo giorno. In particolare:
5. Per quanto tempo sono conservati i tuoi dati?
Sky conserva e utilizza i tuoi dati personali per non oltre 10 anni dalla fine del rapporto per le finalità di servizio e comunque per il tempo di prescrizione previsto dalla legge, per non oltre 13 mesi dalla fine del rapporto per le finalità di marketing; per il tempo del tuo consenso e comunque per non oltre 36 mesi dalla raccolta, per le finalità di profilazione. In seguito, i tuoi dati sono resi anonimi e trattati per analisi statistiche aggregate e anonime.
6. Chi può avere accesso ai tuoi dati?
Teniamo molto alla tua privacy e facciamo di tutto per tutelarti. Per questo condividiamo i tuoi dati solo quando strettamente necessario e solo con chi ci aiuta a offrirti ogni giorno un servizio migliore. I tuoi dati sono infatti accessibili a:
7. A chi possono essere comunicati i tuoi dati?
Sky può comunicare i tuoi dati senza tuo espresso consenso per le finalità di servizio:
8. Dove possono essere trasferiti i tuoi dati?
I tuoi dati potranno essere trasferiti al di fuori dell'Unione Europea ai soggetti specificati nel paragrafo 6 e 7 (tra cui, in particolare, a soggetti stabiliti in USA e Albania). Per proteggere i tuoi dati nell'ambito di questi trasferimenti, Sky adotta garanzie appropriate, tra cui le decisioni di adeguatezza e le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.
9. Quali sono i tuoi diritti?
Fino ad ora abbiamo parlato di come trattiamo i tuoi dati e di come ci comportiamo noi; ora ti illustriamo quali sono i tuoi diritti, per avere, così, sempre il controllo della tua privacy e delle tue informazioni. Se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge, hai infatti il diritto di:
10. Chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati? Chi è il Data Protection Officer?
Ricordati, per qualsiasi esigenza, che il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è Sky Italia s.r.l. con sede in via Monte Penice 7, 20138 Milano. Il nostro Data Protection Officer opera nella Direzione Affari Legali. Puoi contattarlo all'indirizzo dpo@sky.it.
L'elenco aggiornato dei nostri responsabili del trattamento è disponibile presso gli uffici di Sky Italia s.r.l.
Questa informativa potrà subire modifiche. Per ogni aggiornamento, ti invitiamo a consultare i nostri siti web e gli altri canali messi a disposizione da Sky.